top of page

Loro Ciuffenna nei racconti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 con Maria Teresa Lazzerini

Loro Ciuffenna partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 Edizione di Borgo La Martella attraverso la sezione Racconto Inedito grazie a un'opera di Maria Teresa Lazzerini dal titolo "Il tesoro del Beiova".


Loro Ciuffenna è un comune italiano di 5862 abitanti della provincia di Arezzo in Toscana.


Il comune di Loro Ciuffenna si trova nel Valdarno superiore, a circa 5 km di distanza in linea d'aria dalla riva destra dell'Arno. Il territorio, situato al margine di un antico bacino lacustre preistorico nel quale sfociava anticamente il torrente Ciuffenna, comprende il fondovalle del Ciuffenna, dove si trova il capoluogo, una serie di terreni a quota inferiore, dolcemente digradanti verso l'Arno (interessati dalle caratteristiche Balze del Valdarno) e una parte dei rilievi del massiccio del Pratomagno.

Situata lungo l'antica via di collegamento fra Arezzo e Fiesole, l'area sulla quale sorge oggi Loro Ciuffenna fu abitata anticamente dagli Etruschi, come conferma la stessa toponomastica del luogo (il nome del torrente che attraversa il paese, Ciuffenna, è di indubbia provenienza etrusca, così come quello della vicina località di Gropina, probabilmente derivazione dall'etrusco Krupina).

Tra le architetture religiose si segnala in particolare la pieve di San Pietro a Gropina, un luogo di culto cattolico che si trova in località Gropina, dichiarato monumento di interesse nazionale. La tradizione popolare attribuisce la fondazione alla duchessa di Toscana Matilde di Canossa. Già ricordato nel 774, il luogo di culto è comunque molto antico e si configura come l'unica chiesa altomedioevale che si conosca nel Valdarno Superiore. Tra 1969 e 1972 sono infatti venute alla luce due chiese precedenti: un'aula absidata, più antica, (ipoteticamente datata al VI secolo) e sopra un'altra datata all'VIII secolo per il ritrovamento in essa di lastre con croci patenti incise, lastre di tombe datate a quel secolo, ma soprattutto di frammenti di plutei sicuramente databili a quel periodo. Quest'ultima fu ampliata con l'aggiunta di una navata destra, probabilmente nella prima metà dell'XI secolo, epoca di grande fioritura edilizia religiosa. La chiesa attuale presenta una semplice facciata ornata da una piccola bifora al centro, mentre maggiori decorazioni si vedono nell'abside, dove compare un motivo di arcate cieche spartite da lesene. L'interno ha un impianto basilicale spartito da semplici piloni cilindrici e concluso da una sola abside semicircolare, lo schema più diffuso nel Valdarno fiorentino. La decorazione interna è particolarmente ricca, particolarmente nei capitelli, il cui programma iconografico è una vera "enciclopedia sacra" con evidente intento didascalico: vi sono raffigurate infatti scene tratte dall'Antico e Nuovo Testamento. Un primo scultore, di cultura lombarda, eseguì i capitelli di destra, in controfacciata e quelli in fondo alla navata sinistra, mentre una maestranza più moderna e di influsso linguadocano, a breve distanza di tempo scolpì i primi quattro capitelli della navata sinistra. Di grande interesse il Pulpito anch'esso di epoca romanica, sul modello del pulpito di San Miniato al Monte anche per la posizione delle sculture rappresentante gli Evangelisti, e scolpito con motivi geometrizzanti e figure moraleggianti o zoomorfe come l'acrobata e la sirena bicaudata simboli del vizio e tipici del XII secolo. L'autore deve riconoscersi nello stesso scultore che esegue i capitelli di destra.


Tra le altre architetture religiose si menzionano la Badia di Sant'Andrea a Loro Ciuffenna, la Chiesa di Santa Maria Assunta a Loro Ciuffenna, la Basilica di Nostra Signora dell'Umiltà a Loro Ciuffenna, la Chiesa della Compagnia del Corpus Domini a Loro Ciuffenna, il santuario di Santa Maria delle Grazie (Oratorio di San Giuseppe) a Malva, la chiesa di Santa Maria Assunta a Poggio di Loro, la chiesa di Santa Maria a Querceto, la chiesa di Santa Lucia a Sagona, la pieve di San Giustino a San Giustino Valdarno, la cappella della Vergine Maria situata in via Alessandro Marchese del Borro a San Giustino Valdarno, la cappella Casa d'Agna, che si trova all'interno dell'omonima azienda agricola, situata nei pressi di San Giustino Valdarno, la chiesa di Santa Maria Assunta a Faeto, i ruderi della Maestà di Caneto, situata nei pressi del madonnino di Pratovalle, la chiesa di Santa Lucia a Pratovalle, l’ex chiesa della Vecchia Compagnia a Pratovalle, la chiesa di San Iacopo a Modine, l’oratorio di Santa Maria a Gorgiti, cappella Forzoni - Accolti a Casamona, la chiesa di San Salvatore e Sant'Angelo a Chiassaia, la chiesa di San Biagio a Il Borro.


Tra le architetture civili si segnalano i tipici mulini ad acqua. Il mulino ad acqua del capoluogo, ancora funzionante, viene utilizzato anche in occasione della macinazione per la farina di castagne, prodotto tipico del luogo. Costruito presumibilmente intorno all'anno 1100, si caratterizza per essere stato edificato su uno scoglio lungo il torrente Ciuffenna, con il pregio di trovarsi nel centro storico del paese. La parte più antica del borgo conserva ancora le tipiche caratteristiche medievali e un ponte romano poi riadattato nel medioevo.


Due rilevanti artisti sono originari di Loro Ciuffenna: Venturino Venturi, scultore e pittore del '900: le sue opere sono esposte in vari Musei, tra i quali i Musei Vaticani e la Galleria degli Uffizi; a Loro Ciuffenna sono presenti sia il Museo a lui dedicato, sia l'Archivio, all'interno della Casa Museo. Carlo Portelli, pittore rinascimentale, allievo del Ghirlandaio, è stato anche al servizio dei Medici. Due delle sue opere sono conservate nella Chiesa di Loro Ciuffenna.


Loro Ciuffenna


Visita la pagina su Artisti di Borgo

Cerca un artista, scopri un borgo

Artisti di Borgo





317 visualizzazioni

Comentarios


I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
bottom of page