Salice Salentino tra le poesie del Premio Letterario il Borgo Italiano 2021
- Premio
- 13 mag 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Salice Salentino partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2021 Edizione Borgo di Lanzo Torinese attraverso la sezione Poesia Inedita grazie a un'opera di Vincenzo Parato dal titolo "Il vento saliva ai crocifissi".
Salice Salentino è un comune italiano di 7964 abitanti della provincia di Lecce in Puglia.
Il nome trae origine dalla foresta di piante Salicacee che anticamente sorgeva nell'attuale territorio del comune. Tra i monumenti importanti abbiamo la Chiesa madre di Santa Maria Assunta, il Convento dei Frati Minori e Chiesa della Visitazione, la Chiesa della Madonna del Latte e il Castello Monaci. L'origine di questa fortificazione risale al XVI secolo e il nome riconduce alla presenza di un insediamento di monaci basiliani. Dapprima luogo di culto, l'edificio fu acquistato da diverse nobili famiglie che lo trasformarono in residenza privata.
Il 1 di luglio e i giorni a seguire, a Salice Salentino sono dedicati alla celebrazione della Madonna della Visitazione. Si tratta di un evento molto coinvolgente, molto sentito, che si tiene solitamente dal 30 giugno fino al 3 luglio. Essendo oltre una Fiera, anche la festa patronale, dura diversi giorni, tra momenti di festa religiosa e civile. La musica dei concerti bandistici invade l'aria, così come i concerti dei vari gruppi che si alternano con musiche diverse le une dalle altre. Nella Fiera della Madonna della Visitazione vi è la possibilità di degustare il famoso vino salentino DOC di questa zona, prodotto da più di 35 aziende locali.

Sito web del Comune: https://www.comune.salicesalentino.le.it
Comments