top of page

Rocca San Casciano tra i Romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano

  • Immagine del redattore: Premio
    Premio
  • 29 mar 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Il borgo di Rocca San Casciano partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano attraverso la sezione Romanzo Edito.

Rocca San Casciano è un comune italiano di 1953 abitanti circa della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.

L'evento più importante del borgo è certamente la Festa del Falò: una tipica festa del paese di Rocca San Casciano che data la sua originalità, suggestività e grandezza è ormai molto rinomata. Tradizione voleva che nei cortili di ogni contrada venisse acceso un falò ed attorno ad esso si mangiava, si beveva e si danzava. In epoca più recente i falò sono tornati sulla riva del fiume, nella loro posizione originale, e da qui, nell'ultimo secolo, è incominciata una sfida fra le quattro fazioni che rappresentavano i principali rioni cittadini: Borgo di Sopra, Borgo di Sant'Antonio, Buginello e Mercato. Di questi quattro rioni originari oggi ne restano solo due: il Borgo di Sopra ed il Mercato.

"Terra", "Aria", "Acqua", "Fuoco": questi sono detti essere gli ingredienti della festa del paese. I due rioni si sfidano costruendo sulle due rive del fiume Montone che attraversa l'abitato, quindi nel cuore del paese, due enormi pagliai fatti di ginestre e aghi di pino che assumono due forme differenti quasi a ricordare le due differenti radici culturali che la città ha. Infatti il pagliaio del "Borgo di Sopra" assume una forma bombata come i vecchi pagliai che si facevano nelle campagne romagnole mentre quello del "Mercato" è di forma conica come i pagliai delle campagne toscane.

La ricorrenza di San Giuseppe venne probabilmente associata all'accensione dei falò, nel corso del Settecento, per la presenza dei Frati minori conventuali in paese.

Rocca San Casciano

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Rocca_San_Casciano

Foto: https://it.wikipedia.org/wiki/File:Rocca_san_casciano_centro.JPG

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page