top of page

Matteo Deiana nella giuria del Premio Letterario il Borgo Italiano

  • Immagine del redattore: Premio
    Premio
  • 22 giu 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Matteo Deiana farà parte della giuria del Premio Letterario il Borgo Italiano per la sezione Fotografia e la sezione Video.

Nasce a Milano nel 1975, dove vive e lavora: periodicamente viaggia in Sardegna (regione di origine) dove ha fondato, nel 2010, l'associazione culturale Sardineri, promuovendo la cultura e le tradizioni dell'isola anche attraverso la fotografia.

Si avvicina alla fotografia come autodidatta, per poi studiare foto-reportagismo con il fotografo Ernesto Fantozzi, del Gruppo Leica e del Circolo Fotografico Milanese.

Si è specializzato in fotografia presso il CFP Riccardo Bauer di Milano. In seguito si è formato come direttore della fotografia per produzioni audiovisive e cinematografiche e in design della luce, presso l’Accademia della Luce.

Nel 2003, a Milano, contribuisce a fondare un'associazione, un soggetto creativo che riunisce professionisti della comunicazione, della fotografia, videomaking e cinematografia.

Nel 2008, è co-fondatore di un'agenzia di comunicazione multimediale, che realizza principalmente produzioni fotografiche, audiovisive, grafiche, web e formazione.

Nel 2011 crea spazioRAW, suo Studio e anche spazio e soggetto che realizza e promuove linguaggio visivo, iniziative, eventi e corsi legati alla fotografia; nonché Galleria, promuovendo fotografi e artisti emergenti e affermati.

Dal 2004 svolge docenze in corsi di fotografia, analogica e digitale e post produzione fotografica. Con il Centro di Formazione Rawmaster organizza e propone corsi di formazione professionale legati principalmente alla comunicazione, fotografia, audio/video, grafica, grafica e animazione 3D e web.

Parallelamente, con la fotografia, svolge progetti personali improntati principalmente sulla ricerca etnografica e antropologica, finalizzati a mostre o pubblicazioni. Da svariati anni è al seguito di una nota pittrice sarda, Pina Monne, documentando le sue opere murali e il riscontro che esse hanno nel territorio.

Matteo Deiana

Comentários


I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page