top of page

Petralia Soprana tra i romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano


Petralia Soprana partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano attraverso la sezione Romanzo Edito grazie a un'opera di Antonella Italia dal titolo "Lo sguardo atteso" edita da Edizioni Arianna.

Petralia Soprana è un comune italiano di 3202 abitanti circa della città metropolitana di Palermo, in Sicilia.

Fa parte del Parco delle Madonie, ed è il più alto comune delle Madonie. Il territorio è percorso dal fiume Salso ed è ricoperto da boschi, macchia mediterranea, pascoli, terreni seminativi e colture arboree.

Le principali architetture religiose sono la Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo che presenta in facciata due campanili, uno quattrocentesco e l'altro settecentesco, collegati da un portico di 18 colonne realizzate dai fratelli Serpotta. La Chiesa di Santa Maria di Loreto, antica fortezza trasformata in chiesa dai carmelitani scalzi. La Chiesa del Santissimo Salvatore che ha pianta ellittica con otto pilastri che sorreggono la cupola. Molto probabilmente in periodo arabo era una moschea e fu consacrata ai riti cristiani dal conte Ruggero. La Chiesa di Santa Maria di Gesù e convento dell'Ordine dei frati minori riformati costruito alle porte del paese nel 1611 con bassorilievi della facciata.

Da segnalare i resti di un acquedotto romano ben visibili lungo la strada in contrada Cerasella.

La festa principale del paese è quella dei santi patroni S.Pietro e S.Paolo, la festa si articola nei cinque giorni precedenti al 29 giugno. In questi giorni il paese ospita un gran numero di fedeli provenienti dai paesi vicini ma anche dalle numerose frazioni del paese.

Petralia Soprana

Sito web del Comune: www.comune.petraliasoprana.pa.it

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Petralia_Soprana

Foto: https://www.palermomania.it/news/comunicati-eventi/petralia-soprana-e-il-borgo-piu-bello-ditalia-103169.html

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page