top of page

Partinico tra i romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano


Partinico partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano attraverso la sezione Romanzo Inedito grazie a un'opera di Maria Grazia Motisi dal titolo "Agata senza gabbia".

Partinico è un comune italiano di 31786 abitanti circa della città metropolitana di Palermo, in Sicilia.

Le più importanti costruzioni religiose sono: la Chiesa di Maria Santissima Annunziata che rappresenta la chiesa madre al centro del Corso Dei Mille, appunto nella Piazza Duomo. Fu costruita fra il 1552 e il 1570 e fu ampliata diverse volte negli anni, nei due secoli successivi. La Chiesa del Sacro Cuore, la Chiesa di San Giuseppe, la Chiesa e Convento del Carmine, la Chiesa di San Leonardo.

Di notevole importanza storica sono le tante torri disseminate nelle campagne. Molte delle 26 torri censite sono oramai scomparse o distrutte dell'incuria e nel disinteresse, come ad esempio: la Torre del Re (XVI secolo), la Torre di Ballo (XVIII secolo), il Castellaccio (XIV secolo).

Degna di nota è la Fontana barocca ad otto bocche e la "Real Cantina Borbonica" voluta da Ferdinando I di Borbone nel 1803.

Partinico

Sito web del Comune: comune.partinico.pa.it

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Partinico

Foto: https://www.filodirettomonreale.it

#MariaGraziaMotisi #Palermo #Sicilia #ChiesadiMariaSantissimaAnnunziata #TorredelRe #TorrediBallo #Castellaccio #Fontanabarocca

47 visualizzazioni

Chiuse le iscrizioni al Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 edizione Borgo di La Martella

Chiuse le iscrizioni al Premio Letterario il Borgo Italiano 2023 edizione Borgo di La Martella

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2022 Edizione Borgo di Lanzo Torinese

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2022 Edizione Borgo di Lanzo Torinese

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2022 Edizione Borgo di Lanzo Torinese

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2022 Edizione Borgo di Lanzo Torinese

IN EVIDENZA
bottom of page