Casamassima tra i racconti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2022 con Angelo Tedeschi
Casamassima partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano 2022 Edizione Borgo di Lanzo Torinese attraverso la sezione Racconto Inedito grazie a un'opera di Angelo Tedeschi dal titolo "E' successo qualcosa".
Casamassima è un comune italiano di 19405 abitanti della città metropolitana di Bari in Puglia.
Tra i monumenti di maggior pregio si segnalano il Monastero di Santa Chiara, la Chiesa Matrice di Santa Croce, il Complesso delle Monacelle.
Nei pressi della Strada statale 100 si erge il cimitero militare polacco, luogo di sepoltura di 429 soldati polacchi caduti nella Seconda Guerra Mondiale o deceduti all'interno del più grande complesso sanitario polacco di tutto il Meridione che il 2º Corpo Militare stabilì nel centro di Casamassima.
Il bosco di Marcedd (o bosco di Marcello) è la più grande area verde del paese; è ricco di elementi paesaggistici e di percorsi naturalistici e cicloturistici unici.[
Molto famosa è la Pentolaccia casamassimese; nel 1977 durante una festa carnascialesca una pentolaccia fu la protagonista della manifestazione e dalla successiva edizione un gruppo di artisti fece nascere la prima associazione casamassimese di carristi e di artisti della cartapesta: l'associazione U Car.
Il Corteo Storico Corrado IV di Svevia si svolge solitamente nella seconda domenica di ottobre e rievoca un episodio storico realmente avvenuto nell’aprile del 1252, documentato da una pergamena originale conservata nell’Archivio Storico della Biblioteca di Bari. Alla rievocazione storica prendono parte quattrocento figuranti con abiti medievali che sono accompagnati da artisti di strada, sbandieratori, musici, danzatrici, mangiafuoco, cavalieri, giocolieri e teatranti.
La statua del santo viene portata in processione con un ricco mantello di argento.
Altra tradizione locale è quella delle pupe della quarantana (sette bambole: Anna, Pagano, Rebecca, Susanna, Lazzaro, Palma e Pasqua). Queste sono esposte all'inizio della quaresima poi, ogni domenica di Quaresima, ne viene tolta una fino alla Pasqua.

Sito web del Comune: https://www.comune.casamassima.ba.it
Visita la pagina su Artisti di Borgo
Cerca un artista, scopri un borgo
Comments