top of page

Cecciola di Ventasso tra i romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano


Cecciola di Ventasso partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano attraverso la sezione Romanzo Inedito grazie a un'opera di Laura Alessandra Cerri e Francesco Dazzi dal titolo "Le zone erronee".


Cecciola è una frazione di circa 40 abitanti del comune di Ventasso, in provincia di Reggio Emilia, nella regione Emilia-Romagna.


l Borgo di Cecciola occupa i declivi occidentale del monte Lungo alla destra del torrente Liocca ed in posizione prospicente il paese di Miscoso.


Cecciola, antico possesso dei Vallisneri, era collegato al parmense tramite una mulattiera, in parte lastricata, che conduceva a Vairo oltrepassando l'Enza su un antico ponte ad arco, ora distrutto.

La tradizione locale afferma che questo ponte era stato costruito da Matilde di Canossa per collegare le due sponde dell'Enza.


Cecciola è uno dei più significativi borghi della montagna reggiana, conserva un centro storico assai articolato con numerosi sottopassi ad arco, corti e loggiati, tutti collegati da un fitto intreccio di piccoli viottoli acciottolati su cui si affacciano portali, finestre e tabernacoli. L'impianto urbanistico è di tipo differenziato, con volumi strettamente contigui per limitare le esposizioni ai venti.


Nel borgo sono ancora presenti antichi edifici che evidenziano aspetti originali dell'architettura appenninica reggiana quali la pianta quadrata con ampia superficie articolata su due piani, l'impianto di copertura in lastre di pietra e poche finestre, riquadrate in arenaria finemente zigrinata.


La piccola chiesa, dedicata a Maria Assunta, mostra in facciata un pregevole portale in pietra scolpito e datato 1885. Nel paese si osservano numerosi portali di forme differenti: il più antico sino ad oggi rintracciato porta la data del 1592.


Numerose maestà in marmo spiccano dalle murature delle abitazioni e raffigurano diversi Santi, generalmente scolpiti a rilievo; talvolta una piccola edicola o un pilastrino racchiudono immagini sacre di maggiori dimensioni e spesso di pregevole fattura.


Cecciola

Sito web del Comune: www.comune.ventasso.re.it

Fonte: http://italia.indettaglio.it/ita/emiliaromagna/reggioemilia_ventasso_cecciola.html, http://www.appenninoreggiano.it/schede.asp?lang=it&d=cecciola

Foto: http://www.parcoappennino.it/pun_dettaglio.php?id_pun=1107


Comentarios


I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page