top of page

Rocchetta a Volturno tra i romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano

  • Immagine del redattore: Premio
    Premio
  • 4 lug 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 15 lug 2020


Rocchetta a Volturno partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano attraverso la sezione Romanzo Inedito grazie a un'opera di Lucio Sandon dal titolo "La leggenda".


Rocchetta a Volturno è un comune italiano di 1081 abitanti della provincia di Isernia in Molise.


Il Comune di Rocchetta al Volturno è formato da due nuclei: il borgo originario, detto Rocchetta Alta, o Rocchetta Vecchia, ancora oggi arroccato in posizione difensiva sulla montagna, e Rocchetta Nuova, che si trova a una quota altimetrica inferiore.

La nuova Rocchetta nacque perché, alla fine dell'800, il pendio che collegava la parte meridionale dell'antico abitato con il colle opposto fu disboscato e il terreno dal 1890 iniziò a manifestare gravi cedimenti a causa dello scivolamento progressivo degli strati sovrapposti di argilla e arenaria, incrementato dalle infiltrazioni d'acqua, sia piovana che sorgiva. Nel 1905, in seguito a ulteriori eventi rovinosi, la popolazione si trasferì per la maggior parte a valle, dove esisteva una frazione denominata Case Sparse.


In riferimento ai monumenti e alle architetture religiose se ne segnalano diversi.

La chiesa parrocchiale Assunzione di Maria Vergine, il monumento ai caduti della Seconda guerra mondiale, il santuario rupestre Santa Maria delle grotte, i resti della rocca medievale (Rocchetta Alta), l'abbazia di San Vincenzo al Volturno, il museo internazionale delle guerre mondiali.


Oggi il Museo conta su una superficie di esposizione di oltre 900 metri quadrati, dove i visitatori possono ammirare uniformi e divise originali appartenenti agli eserciti delle due guerre mondiali, nonché una "sala tecnica “ dove sono esposte oltre 150 armi delle varie forze armate del Novecento. Una sala biblioteca arricchisce infine la possibilità dei visitatori di entrare in contatto con il clima di importanti, quanto gravi, periodi storici trascorsi.


Rocchetta a Voltunro

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Rocchetta_a_Volturno, https://it.wikipedia.org/wiki/Museo_internazionale_delle_guerre_mondiali

Foto: http://colibrimagazine.it/cultura-e-spettacolo/rocchetta-al-volturno-pomeriggio-poesia-le-sillogi-cammini-pietra-dir-la-poesia/


Comments


I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page