top of page

Fondi tra i romanzi del Premio Letterario il Borgo Italiano

  • Immagine del redattore: Premio
    Premio
  • 25 apr 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Fondi partecipa al Premio Letterario il Borgo Italiano attraverso la sezione Romanzo Edito grazie a un'opera di Simone Nardone dal titolo "Elisir" edita da Streetlib Selfpublishing.

Fondi è un comune italiano di 39887 abitanti circa della provincia di Latina nel Lazio.

Il nucleo urbano di Fondi è situato nel sud pontino a metà strada tra Roma e Napoli. I rilievi circostanti, culminanti nel monte delle Fate (1090 m) e nel monte Calvilli (1102 m), alimentano le falde idriche della piana, che risulta ricchissima di acqua, come testimonia la presenza di oltre venti sorgenti e tre laghi. Il lago di Fondi, a forma di arco lunare, rappresenta un esempio significativo di lago costiero. Gli altri due laghi costieri presenti nella piana di Fondi (ma in parte in territorio di Sperlonga) prendono il nome di Lago Lungo e Lago San Puoto.

L'impianto del centro storico presenta il classico schema romano a due assi ortogonali (decumano e cardine), racchiuso in una cerchia quadrangolare di mura, di cui sono visibili ampi tratti in opus poligonale e in incertum, integrate da torri di epoca successiva. Il decumano principale coincide con il tratto urbano della via Appia, mentre l'antico foro è conservato dall'attuale piazza della Collegiata.

Il caratteristico quartiere storico dell'Olmo Perino, La Giudea, richiama la memoria di un'antica permanenza ebraica che sembra risalire a epoche molto remote.

Il castello baronale, con la caratteristica torre cilindrica su base quadrata venne eretto nel XIV secolo. Le torri angolari merlate e gli altri caratteri di palazzo fortificato non impedirono tuttavia a Giulia Gonzaga di installarvi la sua corte di letterati e artisti nel Cinquecento. Dal 1997 è sede del museo civico.

Sono presenti numerosi siti archeologici. Le terme, di epoca romana, in parte visibili nell'attuale Piazza dell'Unità d'Italia. Le mura megalitiche, nell'attuale via Guglielmo Marconi, zona Porta Roma. Lungo il litorale, e più precisamente in zona Sant'Anastasia, è presente un sito archeologico, con resti di una abitazione romana e dei suoi pavimenti a mosaico.

Fondi

Sito web del Comune: www.comunedifondi.it

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/Fondi

Foto: https://www.h24notizie.com/2018/06/22/fondi-secondo-appuntamento-con-la-festa-internazionale-della-musica/

コメント


I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I vincitori del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

Irsina è Capitale Italiana dei Borghi Letterari 2024

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

I finalisti del Premio Letterario il Borgo Italiano 2024 edizione Borgo di Irsina

IN EVIDENZA
INFORMAZIONI

Premio il Borgo di David Spezia
p.iva 10631700969

Indirizzo per la spedizione del materiale:

info@premioilborgoitaliano.it

SOCIAL
  • Facebook
  • YouTube
  • X
  • LinkedIn
  • Instagram
PARTNER
Capitale Italiana dei Borghi Letterari

"Premio Letterario Il Borgo Italiano" è un marchio registrato.

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Proseguendo la navigazione, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori Informazioni

bottom of page